La cesoia a coccodrillo è un'attrezzatura vitale nel settore del riciclaggio dei metalli, rinomata per il suo esclusivo meccanismo di taglio a ganascia. Progettata per garantire durata e prestazioni, questa macchina offre una potenza di taglio eccezionale mantenendo l'efficienza operativa.![]()
La serie Q43 comprende 11 modelli con capacità di cesoiatura che vanno da 63 a 600 tonnellate, soddisfacendo le diverse esigenze di lavorazione dei metalli. Le caratteristiche principali includono:
| NO. | Modello | Forza di taglio (t) | Massimo. apertura (mm) | Lunghezza lama (mm) | Massimo. materiale da taglio (mm) | Potenza (kW) |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Q43-630 | 63 | 240 | 600 | Ø30/30×30 | 7.5 |
| 2 | Q43-800 | 80 | 280 | 800 | Ø35/35×35 | 7.5 |
| 3 | Q43-1000 | 100 | 320 | 800 | Ø40/40×40 | 11 |
| 4 | Q43-1200 | 120 | 270 | 600 | Ø45/45×45 | 15 |
| 5 | Q43-1600 | 160 | 320 | 800 | Ø55/55×55 | 18.5 |
| 6 | Q43-2000 | 200 | 380 | 1000 | Ø65/65×65 | 22 |
| 7 | Q43-2500 | 250 | 450 | 1000 | Ø70/70×70 | 2×15 |
| 8 | Q43-3150 | 315 | 450 | 1000 | Ø80/80×80 | 2×22 |
| 9 | Q43-4000 | 400 | 660 | 1200 | Ø90/90×90 | 2×30 |
| 10 | Q43-5000 | 500 | 690 | 1500 | Ø90/90×90 | 2×37 |
| 11 | Q43-6000 | 600 | 860 | 1600 |
I modelli più piccoli come Q43-630 gestiscono materiali fino a ⌀30 mm con una potenza di 7,5 kW; i modelli di medie dimensioni come il Q43-2000 elaborano materiali da ⌀65 mm con una potenza di 22 kW; il modello di punta Q43-6000 è dotato di azionamento a doppio motore con una potenza totale di 90 kW, in grado di tagliare barre tonde di grandi dimensioni ⌀105 mm.
La serie utilizza una struttura resistente con lame ad alta resistenza e sistemi idraulici intelligenti, adatti al riciclaggio di rottami metallici, alla lavorazione dell'acciaio e ad altre applicazioni industriali.
Ideale per varie operazioni di riciclaggio dei metalli, questa attrezzatura fornisce una soluzione affidabile ed economica per le esigenze di lavorazione dei metalli. La sua combinazione di prestazioni e funzionamento economico lo rende la scelta preferita nel settore.
Q1:Quali materiali è adatta alla lavorazione della cesoia a coccodrillo?
UN:È progettato specificamente per la lavorazione di rottami metallici e può tagliare in modo efficiente tondo per cemento armato, acciaio strutturale, metalli non ferrosi, rottami automobilistici e tubi metallici. Non è consigliato per materiali con durezza ultraelevata (come l'acciaio bonificato) o materiali non metallici.
Q2:Che manutenzione ordinaria richiede l'attrezzatura?
UN:Controllare regolarmente il livello e la pulizia dell'olio idraulico, controllare l'usura della lama e lubrificare le parti mobili. Si consiglia di sostituire il filtro dell'olio idraulico ogni 500 ore di funzionamento e di cambiare l'olio idraulico ogni 2.000 ore.
Q3:Quali precauzioni di sicurezza dovrebbero essere prese durante il funzionamento?
UN:Assicurarsi che tutte le protezioni siano intatte prima dell'uso. Non avvicinare mai le mani alla zona di taglio. L'apparecchiatura è dotata di pulsanti di comando a due mani e barriere fotoelettriche a infrarossi. Premere immediatamente il pulsante di arresto di emergenza in caso di anomalie.
Q4:Quanto dura la vita della lama? Come sostituirlo?
UN:La durata della lama dipende dalla frequenza di utilizzo e dalla durezza del materiale, in genere è in grado di tagliare migliaia di tonnellate di materiale. Per sostituirla, scollegare prima l'alimentazione, utilizzare strumenti specializzati per rimuovere i bulloni e regolare la distanza della nuova lama sul valore standard.
Q5:Qual è il consumo energetico? Richiede un alimentatore particolare?
UN:I modelli standard utilizzano l'alimentazione industriale da 380 V. La potenza nominale varia a seconda del modello. Non è necessaria alcuna alimentazione speciale, ma è necessario garantire una tensione stabile e un'adeguata protezione della messa a terra.
D6:È possibile personalizzare la dimensione della lama o l'angolo di taglio?
UN:Sono disponibili servizi di personalizzazione. Parametri come la larghezza della lama e l'angolo di taglio possono essere regolati in base ai requisiti di processo specifici.